La pelle - il nostro organo più grande
La pelle è il nostro organo più esteso, esposto quotidianamente a fattori ambientali, radiazioni UV e stress ossidativo. Lo stress ossidativo è considerato un meccanismo centrale nell'invecchiamento cutaneo e nei danni cutanei. L'idrogeno molecolare (H₂) è oggetto di ricerca internazionale da anni, in particolare in Giappone, Cina e Corea, e anche lì viene studiato nel campo della cura e della rigenerazione della pelle.
Risultati della ricerca
Gli studi dimostrano che l'idrogeno molecolare:
come antiossidante selettivo può neutralizzare i radicali dell'ossigeno particolarmente reattivi (ad esempio i radicali idrossilici),
sostiene la barriera cutanea e le strutture del collagene,
contribuisce a mantenere l'elasticità e l'equilibrio dell'idratazione.
Di conseguenza, l'H₂ sta diventando sempre più al centro della dermatologia, delle strategie anti-invecchiamento e della ricerca cosmetica.

Segnalazioni degli utenti:
“Dopo 3 settimane di utilizzo quotidiano, la pelle delle mie mani era visibilmente più liscia e curata.”
"La mia pelle è molto più morbida, lo uso ogni mattina

Si tratta di esperienze individuali e non di promesse di guarigione

L'H2 Beauty Sprayer crea una nebbia di idrogeno ultrafine che dona una sensazione di freschezza alla pelle, anche in movimento. Favorisce l'idratazione e la luminosità.
01
Ringiovanimento della pelle (anti-invecchiamento, riduzione delle rughe)
- Tanaka e Miwa (2022): In uno studio condotto su cinque volontari sani (di età compresa tra 49 e 66 anni), il bagno quotidiano in acqua ricca di idrogeno (applicato con un panno) per 11-98 giorni ha prodotto miglioramenti significativi nelle rughe e nelle macchie cutanee. L'idratazione cutanea è aumentata anche nelle zone secche.
02
Può avere un effetto antiossidante
Guo (2025, articolo di revisione): l'H₂ molecolare agisce come uno spazzino di radicali, attiva gli enzimi antiossidanti e riduce i danni ossidativi come arrossamenti e irritazioni, migliorando la consistenza e il tono della pelle PMC
Xiao et al. (2022, In vitro): Nei cheratinociti umani (cellule HaCaT), il mezzo ricco di idrogeno ha ridotto significativamente i ROS, il danno alla membrana cellulare e la morte cellulare indotta dalla disidratazione M
03
Idratato
Lo stesso studio di Tanaka e Miwa (2022) ha inoltre dimostrato che: nella pelle secca, l'applicazione di H₂ ha aumentato notevolmente i livelli di idratazione, ad esempio dal 27-35% a un MDPI+1 più elevato.
Xiao et al. (2022) sostengono che l'H₂ può neutralizzare i ROS classici e quindi prevenire i danni cellulari causati dalla disidratazione MDPI 1.
04
Protezione UV / fotoprotezione
Shin et al. (2013) – PLOS ONE: L'applicazione di H(H₂O)_m (idrogeno atomico circondato da molecole d'acqua) sulla pelle umana sottoposta a radiazioni UV ha ridotto il rossore indotto dai raggi UV di circa il 23%, ha ridotto i danni al DNA come i dimeri di timina e ha bloccato gli aumenti indotti dai raggi UV nell'espressione di MMP-1, COX-2, IL-6 e altri. su journals.plos.org.
Kato et al. (2012): Uno studio ha dimostrato che l'acqua ricca di idrogeno riduce i danni cutanei indotti dai raggi UVA, neutralizza i ROS e favorisce la sintesi del collagene nel derma sciencedirect.com 1.